ilmioviaggiosaba.com

ilmioviaggiosaba.com


facebook
instagram

© 2025 S.A.B.A. Diritti riservati

Informativa sui CookieInformativa sulla PrivacyInformativa legale

Libretti Guida

A seconda delle esigenze del Turista e del tipo di viaggio che intende fare, ILMIOVIAGGIOSABA propone e realizza:

Libretti Guida interattivi

Libretti Guida digitali

Libretti Guida stampati

Libretti Guida su mappa interattiva e schede info-grafiche sulle attrazioni (da visualizzare su smartphone e tablet)

Libretti Guida digitali sulle attrazioni da visitare (da visualizzare sui dispositivi mobili smartphone e tablet)

Libretti Guida stampati e rilegati in formato A5

19f8406a4f2848ef86654067db8b1a4c7a85f182

Caratteristiche dei libretti Guida

A catalogo sono già disponibili 72 destinazioni (tra mete in Italia e all'estero), ma ovviamente quelle non presenti verranno realizzate su richiesta dei Turisti o delle Agenzia Viaggi nelle tipologie interattive e/o digitali e/o stampate. Infatti per specifiche esigenze del viaggio (nuove attrazioni, eventi locali, ecc..) i libretti Guida a catalogo, su richiesta dei Turisti stessi, possono essere modificati.

Le prime pagine di ciascun libretto Guida sono dedicate ad una introduzione generale sulla località del viaggio, segue poi la mappa della località turistica con evidenziate le localizzazioni delle attrazioni da visitare e quindi le pagine relative alla descrizione dei luoghi o delle attrazioni, accompagnate da foto illustrative in grande formato. 

Catalogo Libretti

Libretti Guida interattivi

Il libretto Guida interattivo permette ai Turisti di visualizzare sul proprio smartphone o tablet la mappa 2D/3D dell’intero viaggio che si intende effettuare. Utilizzando l’applicazione di Google, un indice mostrerà tutte le attrazioni programmate nel viaggio; sarà possibile visualizzare non solo la posizione planimetrica (grazie ad uno zoom automatico che le evidenzia spostandosi sulla mappa) ma contestualmente si aprirà una scheda informativa per ogni attrazione all’interno della quale si potrà visualizzare una descrizione sintetica ed accedere ad una galleria di immagini (circa 20).

E’ possibile seguire l’ordine delle attrazioni presenti nell’indice del viaggio o spostarsi liberamente dall’una all’altra. Se un Cliente ha più libretti Guida interattivi potrà liberamente passare dall’uno all’altro.

Nella scheda sono anche visibili altre informazioni (per esempio indirizzo, telefono, sito web del luogo, ecc..). L’utilizzo della mappa interattiva del viaggio programmato consente ovviamente, a differenza del libretto Guida stampato, di non portare con sé documenti cartacei e da la possibilità di spostarsi direttamente sulla mappa da una attrazione all’altra e di ricercare altri luoghi nelle vicinanze, altri monumenti, ristoranti, utilizzare Street View, ecc..

Nel libretto Guida interattivo può essere inserito un itinerario di visita (pedonale ma non solo) che va a "collegare" le diverse attrazioni inserite, visualizzabile direttamente sulla mappa interattiva in modalità 2D/3D. Attivando quindi la geolocalizzazione sul proprio smartphone o tablet si può conoscere in tempo reale la propria posizione sul percorso all'interno della mappa ed essere informati della lunghezza complessiva dello stesso itinerario. Con lo strumento misura, dalla propria posizione sulla mappa, è sempre possibile conoscere con precisione la distanza in linea d'aria rispetto a qualsiasi punto sulla mappa stessa.

Qui sotto alcuni esempi di visualizzazione su smartphone di libretto Guida interattivo (Madrid, Amsterdam, Trento e Barcellona).

Libretti Guida digitali

Il libretto Guida digitale permette ai Viaggiatori di visualizzare sul proprio smartphone o tablet le attrazioni previste o programmate nel proprio viaggio. Le pagine vengono visualizzate in modo continuativo e contengono sia la parte descrittiva che le foto illustrative delle attrazioni o dei luoghi da visitare. In questi libretti non è presente la mappa in quanto l’ingrandimento del documento in formato PDF sullo smartphone non consentirebbe una visualizzazione adeguata. Potrebbe risultare utile invece l’utilizzo del libretto Guida digitale abbinato al libretto Guida interattivo.

A differenza di quanto si può trovare genericamente nei siti web (con informazioni non sempre pertinenti e la ricerca mirata può comportare tempo) nei libretti Guida digitali le descrizioni inserite danno subito le informazioni più importanti a livello turistico; sono infatti frutto di selezione di differenti documenti che mettono in primo piano i concetti più utili per il Cliente. I testi scritti infatti sono stati selezionati dai siti web più significativi in ambito di viaggi e turismo.

Per una maggiore leggibilità di testi e immagini si consiglia di utilizzare lo smartphone in senso orizzontale, scorrendo verso l’alto i documenti; in questo modo la pagina occuperà tutta la larghezza dello schermo dello strumento. Qui sotto due esempi di visualizzazione di libretto Guida digitale su smartphone.

Libretti Guida stampati

Il libretto Guida stampato è la riproduzione su carta del libretto Guida digitale ed è in formato A5 rilegato, comodo per essere utilizzato durante le visite. Ha in più la mappa di tutte le attrazioni del viaggio. Il libretto con la copertina personalizzata, riportante il nome o i nomi dei Turisti, fa si che sia un prodotto ad hoc, non generico, realizzato appositamente per quel Cliente e per quel tipo di esperienza che si presta a vivere. Il numero di pagine dei differenti libretti Guida sono indicate nel menù Catalogo Libretti

In fondo al libretto Guida stampato si trovano 1 o due pagine bianche (con eventuale logo dell’Agenzia) dove il Turista può annotare le proprie esperienze di viaggio o dei semplici appunti. Il libretto Guida stampato può essere utile anche a coloro che intendono fare una vacanza magari in campeggio o in un agriturismo e vogliono scoprire anche le località limitrofe e la tipica cucina locale.

Le caratteristiche tecniche dei libretti Guida stampati sono:

- Formato fogli A5;

Pagine in carta da 80g/mq (a richiesta pagine da 160g/mq);

Copertina frontale con destinazione del viaggio, foto a colori, periodo del soggiorno, nomi dei viaggiatori, eventuale logo dell’Agenzia;

- Copertina retro con eventuali informazioni e il telefono dell’Agenzia per le emergenze;

2 fogli acetati trasparenti a protezione della copertina frontale e retro;

Ogni attrazione può occupare 1 o 2 pagine a seconda dell’importanza;

E’ sempre presente la mappa della località che può occupare 1 o 2 pagine (viene stampata la mappa del libretto Guida interattivo);

1 o 2 pagine bianche, con eventuale logo dell’Agenzia, dove i viaggiatori posso scrivere delle dediche o prendere appunti durante il soggiorno;

- Rilegatura con spirale in plastica.

Per particolari esigenze del viaggio o necessità da parte del Cliente, l’Agenzia può richiedere modifiche al libretto Guida a catalogo, la cui personalizzazione può riguardare diversi aspetti. E’ anche possibile stampare alcune foto fatte dal Cliente durante il viaggio e poi rilegarle insieme al libretto. Al termine del viaggio il libretto Guida stampato diverrà così il ricordo di una esperienza ricca di emozioni da rivivere e condividere.

422b9dde0ca9ddd9e6e49a9d75675ebabfb40a7a
ebc2e3719a82c1530491e14b3081a4ec0198b060
6e922e809502109f327e6637c8b7f0a7ca3bbc18

Mappa stampata di Atene

La città antica di Ubar

La cucina montenegrina